La vera verità… rifugio Coca

Per vedere una tappa della Orobie Skyraid, trail di 56 km tra le nostre belle montagne, decidiamo di raggiungere il rifugio Coca partendo da Valbondione.

Si parte da un’altitudine di circa 950 mt, il sentiero è il n. 301, prevede un dislivello di 1000 mt e un tempo di percorrenza CAI di 2,5 ore.

“Il Coca non dà tregua!” è quello che si dice su questo rifugio e lo confermo pienamente! E’ esattamente quello che succede per le 2 orette che abbiamo impiegato a salire!! Si prende quota camminando per fitti tornanti in mezzo al bosco per almeno 1h15 fino a quando si arriva ad un punto dove ci sono catene a cui aggrapparsi e passerelle da superare e si raggiunge il prato; la pendenza non diminuisce affatto, ma camminando ancora un pochino si inizierà a vedere il rifugio proprio sopra la testa, abbarbicato su uno sperone di roccia .

Lì sono stata presa dallo sconforto… sembrava irraggiungibile ed io ero già provata dalla strada fatta!

Un pezzetto per volta e il Coca si fa sempre più vicino…così dopo circa 3,5 km totali eccoci arrivati a 1892 mt! Panorama bellissimo sulle Orobie , fatica come sempre ripagata! Una curiosità : percorrere meno di 5 km con un dislivello di 1000 mt è la caratteristica delle gare Vertical … certo i campioni di questa disciplina non ci mettono 2h di tempo ma, nel mio piccolo, questa è stata una Vertical 😅

Durante il tragitto, dopo circa un’oretta, c’è una deviazione a destra per raggiungere Maslana, un piccolo borgo montano davvero caratteristico con case in pietra e tetti in ardesia. Noi lo abbiamo visto in un’altra occasione e ci sentiamo di consigliare una visitina (ma calcolate bene tempi e distanza se volete farlo insieme al Coca!), è incantevole.

Durante il pranzo al rifugio vediamo arrivare i primi corridori della gara ma poi iniziano ad arrivare pure nuvoloni grigi e decidiamo di tornare; la discesa è una bella fatica, la pendenza rende necessarie concentrazione e attenzione e arriviamo in fondo che siamo belli stanchi ma per fortuna c’è il buon fiume Serio che ci offre la cura per tutti i nostri acciacchi : immergere le gambe nelle acque gelide è un toccasana per togliere stanchezza e per rinfrescarsi dopo il caldone di questa giornata, conclusione perfetta di questa bella camminata in Val Seriana!

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Anonimo ha detto:

    Grandissima soddisfazione

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...