New York…da vedere almeno una volta nella vita!

New York è assolutamente da vedere! Potrei elencare cento motivi per cui vale la pena andarci ma l’unica vera ragione è che New York è New York! Forse non è la città più bella che abbiamo visto,ma sicuramente incanta ogni turista che la vede per la prima volta. E’ frenetica e affascinante, elegante e internazionale.

E’ il 26 di dicembre e il nostro volo ci aspetta per portarci lì e per passare 5 giorni in questa città nel periodo più bello dell’anno! Scegliamo di alloggiare a Lower Manhattan, un po’ più tranquilla di Midtown ma comunque in posizione perfetta! Muoversi con i mezzi è semplice e comodissimo, si va ovunque in breve tempo. Nonostante questo, noi abbiamo preferito camminare a oltranza (anche 20 km al giorno) pur di goderci ogni attimo in questa metropoli. IMG_0493

Andiamo a vedere subito, grazie alla vicinanza, il National September 11 Memorial and Museum: l’atmosfera e il silenzio che si respirano ai bordi delle due vasche, che ricoprono esattamente quelle che erano le fondamenta delle Torri Gemelle, mi mettono ancora i brividi. Delle cascate perenni di acqua scendono lungo le pareti delle pool  e dei pannelli le circondano con i nomi di coloro che persero la vita quel tremendo 11 settembre 2001. Al museo si trovano resti  dei piloni dei grattacieli, un tratto di muro, la camionetta bruciata dei vigili del fuoco oltre a video e fotografie  della tragedia (i file audio poi sono davvero toccanti). Quello che abbiamo visto oggi è un tributo alla memoria e un importante modo per ricordare quanto è successo, ma anche un messaggio di speranza e nuova vita che hanno cercato di ricostruire.

La One World Trade Center  è il grattacielo di 104 piani e più di 500 metri di altezza costruito dopo l’11 settembre. Salire in pochi secondi vedendo a video come New York è cambiata nel corso degli anni è impressionante e vedere il panorama dalle vetrate è qualcosa che non si può descrivere. Siamo altissimi e le luci della città sono infinite! Con la tessera New York Pass molte attrazioni sono gratuite: noi l’abbiamo fatta per alcuni giorni e l’abbiamo sfruttata bene! Il Financial District dopo l’orario lavorativo è molto tranquillo. Andiamo a vedere la Borsa di Wall Street e la statua del toro… saró provinciale, ma qui sembra di essere sempre in un film! Il giorno dopo di prima mattina direzione Battery Park sperando di trovare il traghetto per la Statua della Libertà ma purtroppo nada…la vediamo solo da lontano! 😓. Abbiamo sottovalutato il numero di persone che vuole fare questa escursione per vedere la famosa statua, nei giorni di festa è tutto pieno se non si prenota con anticipo.

Central Park è un altro posto da vedere : un parco immenso nel cuore di questa metropoli,un polmone verde circondato da grattacieli. È davvero grandissimo ma gli abbiamo dedicato solo un paio d’ore perché avevamo in mente altre cose da vedere.

Da lì andiamo nell’Upper East Side,una zona esclusiva e lussuosa compresa tra Park Avenue e la Fifth Avenue:non amiamo girare per negozi né tantomeno fare shopping ma le vetrine e le grandi marche internazionali di queste lussuose vie meritano sicuramente una capatina. Poi ora che è tutto illuminato per Natale è ancora più piacevole!

Tappa al Guggenheim Museum,la cui struttura è già un’opera d’arte! Dall’atrio al piano terra si vede una spirale bianca salire fino ad una cupola di vetro. Per visitare l’esposizione si percorre questa spirale ricca di opere moderne e contemporanee di molti pittori famosissimi come Picasso,Gauguin e Chagall. Con la tessera New York Pass  non abbiamo pagato l’ingresso.

Proseguiamo verso sud ed arriviamo nel cuore di Manhattan, Midtown. Che Natale mitico davanti al Rockefeller Center ,al suo gigantesco albero illuminato e alla pista di pattinaggio che si vede in tutti i film!!!Saliamo al Top of the Rock punto panoramico da cui si vede parte della città (maledetta nebbiolina quel giorno😩). Per le vie del centro c’è davvero tantissima gente ma intrufolandosi in qualche strada meno conosciuta o con meno negozi si può camminare con tranquillità.IMG_0689

Sbirciamo le sale della New York Public Library ,enorme e bellissima tutta in marmo e soffitti in legno, e ci fermiamo a bere un caffettino al tranquillo Bryant Park che sotto Natale è ricco di bancarelle e decorazioni. Tutta la città in questo periodo è addobbata e credo che questo la renda ancora più magica! Sulla Fifth Avenue andiamo alla Cattedrale di San Patrick, la chiesa che si trova proprio nel cuore della città. E’ molto bella ed è pure un bel colpo d’occhio vedere una costruzione neogotica in mezzo ai grattacieli!

Sempre con il naso all’insù,incantati dai famosissimi grattacieli di NY (Empire State Building,Chrysler Building) andiamo nella caotica e super colorata Times Square, ricca di scintillanti cartelloni pubblicitari  .Qui è davvero il delirio,fiumi di persone che vanno e che vengono!

Un altro palazzo mitico è il Flatiron Building,così ci avviamo verso il Flatiron District e ciondoliamo un po’ curiosando qua e là fino a quando non ce lo troviamo davanti:è il palazzo a forma triangolare o a ferro da stiro come dice il suo nome. E’ degli inizi del 900 ed anche qui scattiamo foto che ora troneggiano nel nostro salotto:)IMG_0739 (2)

Ultimo giretto della giornata al MoMa, il museo newyorchese di arte moderna, che è stracolmo di opere di artisti famosissimi:bisogna dedicarci un po’ di tempo ma qui c’è davvero roba grossa! Molto carino anche il Moma Design Store, proprio di fronte al museo, che vende oggetti di design e articoli vari davvero particolarissimi.

Giornata di cielo azzurrissimo e partiamo con la metro direzione Brooklyn. Scendiamo alla primissima fermata perché vogliamo passeggiare in questo famoso quartiere. E’ tranquillo,decisamente meno abbagliante di Manhattan ma proprio per questo affascinante!Dopo esserci persi in queste vie con le case dai mattoncini rossi arriviamo alla Brooklyn Heights Promenade,una bellissima passeggiata con vista su Lower Manhattan. Qui fotografie a go go…immagini ora appese sulle nostre pareti da tanto sembrano dei poster! IMG_0690

Poco più in là…eccolo…il ponte di Brooklyn! Lo ammiriamo da tutti i punti di vista e lo fotografiamo in ogni modo. La traversata di 1,6 km poi è quasi mistica poiché ho sempre sperato di vedere questo posto. Ribadisco il concetto che sono davvero un po’ provinciale, ma l’emozione di vedere dal vivo questi posti iconici non ha prezzo!IMG_0582IMG_0577

Il pranzo oggi decidiamo di farlo al Chelsea Market ,una fabbrica ristrutturata  che oggi è piena di piccoli baretti e ristorantini per mangiare ,per poi dirigerci al Meatpacking District, oggi elegante e moderna zona cittadina ma un tempo piena di mattatoi. Anche in questo caso vaghiamo senza meta fino ad arrivare ad un’altra zona riqualificata che ci è piaciuta molto:la high line. Ex binari per trasportare le merci che oggi sono diventati uno spazio verde per passeggiare o fermarsi a godere dei giardini.

Purtroppo è il 31 dicembre e il volo ci aspetta per festeggiare il Capodanno in Italia… 5 giorni a New York non bastano per vedere tutto, speriamo di tornarci prima o poi per vedere alcuni quartieri ed alcune attrazioni che questa volta abbiamo dovuto accantonare. E’ una città pazzesca e eccentrica che vale davvero la pena vedere!IMG_0711

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...