Pernottare in un castello

Appena ci capita l’occasione ci piace pernottare in posti inusuali e curiosi e questa volta abbiamo optato per un castello.

Conosco il castello di Santa Severa da più di 30 anni grazie a numerose vacanze e viaggi da queste parti e, da quando ho saputo che all’interno ci hanno fatto un ostello, ho sempre avuto la curiosità di soggiornarci.

Castello di Santa Severa

Santa Severa (frazione di Santa Marinella) è una località sul litorale romano a pochi chilometri da Civitavecchia e a circa 50 km dalla capitale. Durante un recente week-end lungo è stata la nostra base per gli spostamenti verso Roma, dobbiamo dire che questo paesello così tranquillo e il fascino del mare d’inverno ci hanno ricaricato le batterie.

Nell’ostello ci sono 14 stanze di diverse tipologie che possono accogliere da 1 a 4 persone. La nostra era una camera molto spaziosa con bellissimissimo affaccio sul mare, semplice e pulita, soffitto con travi in legno. Inutile dire che dormire sul mare con le finestre aperte ha sempre il suo perchè e svegliarsi la mattina con un panorama del genere dà una gran pace!

Ostello del Castello di Santa Severa

Si può fare colazione nella sala comune al piano terra, dove ci sono distributori di cibi e bevande e anche tavoli dove consumare; a causa dell’emergenza Covid non si possono usare la cucina attrezzata e la sala relax, così come il servizio lavanderia.

La location poi, direttamente sul mare, è davvero incantata! Il castello è del XIV secolo ed il borgo prese forma nei due secoli successivi ma in questa zona ci sono ritrovamenti molto molto più antichi, visto che proprio qui sorgeva la città etrusca di Pyrgi, fondata intorno al VI secolo a.C.

Verso l’ostello
Il viale dal borgo al castello

Le camere dell’ostello si trovano proprio nella parte di castello che dà sul mare. Si lascia l’auto nel parcheggio antistante il castello, da cui si accede anche alla spiaggia libera, e si entra subito nel borgo, dove oggi ci sono botteghe di artigianato locale; all’interno dell’area ci sono musei e siti storico-archeologici da visitare. E’ un luogo davvero carino e ben tenuto e, di sera illuminato, secondo noi ancora più suggestivo.

Noi ci siamo trovati proprio bene e ci torneremo sicuramente, contenti di aver visitato questo sito e di aver soggiornato in un posto diverso dal solito!

Ecco il link per qualunque informazione sul Castello e sull’Ostello ↙️ 🏰

https://www.castellodisantasevera.it/

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Devo ammettere di aver dormito in molti osti ma un castello mi manca! Bellissimo post. Magari lo proverò anch’io e ne scriverò nel mio blog da viaggiatrice solitaria! 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Trip in Two ha detto:

      Assolutamente da fare! E da scrivere😉

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...