Pernottare in un castello

Appena ci capita l’occasione ci piace pernottare in posti inusuali e curiosi e questa volta abbiamo optato per un castello. Conosco il castello di Santa Severa da più di 30 anni grazie a numerose vacanze e viaggi da queste parti e, da quando ho saputo che all’interno ci hanno fatto un ostello, ho sempre avuto…

Love Glamping!

Trascorriamo l’ultimo week end di vacanza che abbiamo a disposizione a Sesto, in Alta Val Pusteria, per prendere parte ad una gara in montagna spettacolare, la Drei Zinnen Alpine Run. Il contesto in cui si svolge è quello delle Dolomiti di Sesto ed il percorso si sviluppa per 17 km girando praticamente intorno alle Tre…

Attorno al Sassolungo!

Ecco una bellissima escursione appena fatta sulle Dolimiti, un trekking lungo ma non troppo difficile che gira intorno al Sassolungo. Partendo dalla baita Williams arriveremo prima al Rifugio Vicenza, poi al Rifugio Toni Demetz, al Rifugio Comici per concludere poi verso il Monte Pana e verso Saltria. Staremo in giro tutto il giorno e quindi…

In vetta al Sassopiatto!

Mai avrei pensato di arrivare fin lassù! Va bene camminare, va bene salire ai rifugi, va bene pure la salita lunga e ripida … ma una vetta a quasi 3000 mt sembrava davvero fuori dalla mia portata! Alzare gli occhi e vedere quella parete rocciosa enorme, con il sentiero che si fa piccolissimo e gli…

La vera verità… rifugio Coca

Per vedere una tappa della Orobie Skyraid, trail di 56 km tra le nostre belle montagne, decidiamo di raggiungere il rifugio Coca partendo da Valbondione. Si parte da un’altitudine di circa 950 mt, il sentiero è il n. 301, prevede un dislivello di 1000 mt e un tempo di percorrenza CAI di 2,5 ore. “Il…

Rifugio Alpe di Tires, ai piedi dei Denti di Terrarossa

E per ultimo ci teniamo il rifugio Alpe di Tires, con il suo inconfondibile tetto rosso acceso perfettamente posizionato tra prati verdi e cielo azzurro… una cartolina! Per raggiungerlo potremmo partire da Tires dove alloggiamo e percorrere il sentiero di 3,5-4 ore, ma decidiamo di raggiungere Compaccio e di partire da lì per camminare un…

Rifugio Bergamo, cuore del Catinaccio

Ecco qui un altro bel pezzo da 90 tra i rifugi del Catinaccio, il primo ad essere aperto su questo massiccio nel 1887! Ho stranamente voglia di camminare (in vacanza è decisamente più facile trovare le energie) e il Bergamo è nella To Do List… lo affrontiamo! Anche in questo caso partiamo dalla località Bagni…

Rifugio Bolzano, conquista sullo Sciliar!

Durante le vacanze estive nella Val di Tires abbiamo voglia di camminare un bel po’, stare il più possibile in mezzo alla natura e raggiungere svariati rifugi del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio. Alloggiando a Tires abbiamo la possibilità di partire sia da questa valle che dalla vicina Alpe di Siusi. L’idea è di incontrare due nostri…

Karpathos, di nuovo!

Mai tornare nello stesso posto all’estero due volte è il nostro motto, ce lo siamo concessi soltanto con Formentera qualche anno fa perchè , secondo noi, è l’isola con il mare più bello qui vicino. Ma abbiamo dovuto rivedere i piani! Il primo viaggio a Karpathos è stato di scoperta, il secondo abbiamo aggiustato il…

Un salto a Mauritius

Abbiamo sempre sentito parlare di quest’isola per le sue acque dai colori intensi e per la sua lussureggiante vegetazione, così decidiamo che per una settimana di mare a luglio potrebbe essere la meta giusta. A questo uniamoci il fatto che i prezzi per Mauritius non erano proibitivi come quelli di altre isole tropicali e che…

Tires al Catinaccio

Tiers am Rosengarten è un piccolo comune che si trova all’interno del Parco Naturale Sciliar- Catinaccio (Schlern/Rosengarten) e si trova proprio ai piedi di questa maestosa catena montuosa. Ci siamo stati 3 giorni durante le feste di Natale con l’idea di visitare la ben più nota Alpe di Siusi ma ci è talmente piaciuto questo…

Naxos, tra mare e antiche rovine

Per la nostra prima volta in Grecia abbiamo scelto Naxos perché ci sembrava poco battuta, per le bellissime foto del mare che ho trovato su internet e perché è vicina a Santorini, isola in cui volevamo assolutamente fare un salto. Per raggiungerla abbiamo preso un volo per Mykonos e da lì un traghetto di circa…

Rifugio Parafulmine

Il sentiero che porta al rifugio Parafulmine è davvero adatto a tutti e per questo uno dei miei preferiti! La maggior parte della strada è pianeggiante e il verde dei prati nella bella stagione mi rilassa moltissimo. Ma anche d’inverno con la neve, la distesa di bianco candido non scherza! Per raggiungerlo bisogna andare in…

Formentera, spiagge da sogno!

Siamo stati due volte a Formentera, con l’unico desiderio di vedere le spiagge caraibiche di cui alcuni amici ci avevano parlato ed evitando a piè pari i locali e la confusione! Missione compiuta! Abbiamo fatto intere giornate davanti a quello che secondo noi è il mare più bello qui vicino… nulla da togliere ad altri…

Stoccolma, città tra le acque

Per vedere la bellissima Stoccolma ci prendiamo un week end lungo a febbraio. Ci arriviamo con un volo low cost che atterra all’aeroporto Stoccolma\Skavsta. Da lì prendiamo un autobus della compagnia Flygbussarna che in 1h30 arriva in città: biglietti acquistati direttamente in aeroporto al costo di 25 euro a\r per persona e partenza immediata perchè…

Gand

Ho visto un servizio su Gand in una nota trasmissione televisiva di viaggi, mi sono informata et voilà… viaggio organizzato! Gand, o Gent in lingua fiamminga, è una carinissima cittadina delle Fiandre in Belgio, visitabile in un week-end. Si trova a 50 minuti da Bruxelles, città in cui siamo atterrati con un volo low cost….

Cuba,mi amor

La cultura e le tradizioni cubane, così come la sua storia ribelle e rivoluzionaria , ci hanno sempre incuriosito. Volevamo scoprire sia la parte più frivola e turistica di quest’isola caraibica che lo spirito di questa popolazione, da sempre in “conflitto” tra ideali e libertà, tra quello che erano e quello che non volevano più…

Viva il Mexico!

Il viaggio di qualche anno fa con due grandi amici, due settimane nella penisola dello Yucatan sulla riviera Maya, è stato uno dei viaggi più interessanti e divertenti che abbiamo mai fatto. Villaggio turistico all inclusive, amici storici, spiaggia bianca e acque cristalline, Margaritas ghiacciati , siti archeologici e cultura Maya… direi che gli ingredienti…

Siviglia, bellezza andalusa

Abbiamo passato alcuni giorni di un ponte invernale in questa carinissima città spagnola. Ne abbiamo sempre sentito parlare bene ed infatti le aspettative non vengono deluse. Dalla nostra città la raggiungiamo con un comodo volo Ryanair e dall’aeroporto si arriva velocemente in centro. Il nostro caratteristico albergo è nel vecchio quartiere ebraico nonché centro storico…