Un salto a Mauritius

Abbiamo sempre sentito parlare di quest’isola per le sue acque dai colori intensi e per la sua lussureggiante vegetazione, così decidiamo che per una settimana di mare a luglio potrebbe essere la meta giusta. A questo uniamoci il fatto che i prezzi per Mauritius non erano proibitivi come quelli di altre isole tropicali e che avevamo appena vinto un buono da spendere in un’agenzia viaggi… et voilà… il gioco è fatto!

Mauritius è un’isola (vorrei sottolineare che è UNA, per tutti quelli che dicono “le Mauritius “) dell’Oceano Indiano, situata a largo della costa orientale africana e a circa 1000 km dal Madagascar. Partiamo convinti che la stagione sia quella giusta, temperature tra i 25 e i 33 gradi e clima secco. Torniamo abbacchiati perchè le temperature erano quelle ma… abbiamo preso numerosi temporali! Il tempo è stato davvero variabile, nel giro di una giornata cambiava diverse volte! Per questo ho sempre pensato che a Mauritius dovremo tornare, perchè non siamo riusciti a visitarla come avremmo voluto. Abbiamo passato tutto il tempo in spiaggia, per rilassarci come volevamo ma anche per non perdere i momenti di sole e di caldo che tanto si facevano attendere.

I colori sono il ricordo più bello che ho di questo posto: quelli del mare nelle sue mille sfumature, quelli del cielo pieno di nuvoloni scuri o limpidissimo e quelli di tramonti ogni giorno diversi.

Flic en flac
Flic en flac

Atterriamo nella capitale Port Louis, una città coloniale con un presente multiculturale che visiteremo un paio di pomeriggi. Il nostro alloggio si trova nella parte occidentale dell’isola, che dovrebbe essere la più riparata dai venti, nella famosa zona di Flic en Flac. Chilometri di palme e vegetazione che fanno da cornice ad una spiaggia ed un mare bellissimi, protetti dalla barriera corallina . La località turistica è vivace e ricca di locali e negozietti. A luglio Flic en Flac non è per niente affollata, solo nel fine settimana troviamo famiglie del posto ma resta tranquillissima.

Flic en flac
Flic en flac

Previsioni meteo impietose alla mano, organizziamo due escursioni in barca nei giorni di sole. Dedichiamo la prima alla ricerca dei delfini nelle acque di fronte a Flic en Flac o un po’ più a sud mentre la seconda sarà per scoprire il mare nella zona di Le Morne.

In altri viaggi mi è capitato di vedere i delfini e anche di buttarmi in acqua al loro passaggio, emozione tra l’altro indescrivibile, ma la quantità di delfini che abbiamo visto quel giorno a Mauritius va oltre ogni aspettativa.

L’uscita in barca verso Le Morne è caratterizzata da tempo incerto ma i posti visitati sono davvero bellissimi. Scendiamo verso sud e ci fermiamo a Tamarin Bay per poi proseguire verso lo stranissimo scoglio Crystal Rock e ci tuffiamo nel mare turchese … sosta per il pranzo e poi si prosegue.

Le Morne è un promontorio a sud-ovest dell’isola, molto conosciuto per la bellezza del mare e perchè è una zona ventilata adatta a fare kitesurf. Troviamo un mare verde smeraldo, che contrasta con questa imponente roccia scura , davvero suggestivo.

Le morne

E’ sicuramente un posto da scoprire, questo per noi è stato solo un piccolo assaggio!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...