Per la nostra prima volta in Grecia abbiamo scelto Naxos perché ci sembrava poco battuta, per le bellissime foto del mare che ho trovato su internet e perché è vicina a Santorini, isola in cui volevamo assolutamente fare un salto. Per raggiungerla abbiamo preso un volo per Mykonos e da lì un traghetto di circa un paio di ore che, dopo una prima sosta a Paros, finalmente ci scarica sulla nostra isoletta.
Naxos è la più grande delle Cicladi, il famoso gruppo di isole del Mar Egeo di cui fanno parte Mykonos, Paros e Santorini.
Solitamente scegliamo di andare in appartamento, ma a Naxos abbiamo optato per un villaggio turistico. Per il tipo di vacanze che piace a noi non è stata la soluzione ideale perchè eravamo un po’ vincolati dagli orari dei pasti e dal fatto che un villaggio-vacanze offre svariati servizi da sfruttare. Normalmente usciamo la mattina presto e andiamo a zonzo fino al tardo pomeriggio, scoprendo paesini e spiagge meno battute e mangiando al sacco dove capita. In questo caso invece dovevamo fare brevi escursioni per poi ritornare alla base, ma comunque abbiamo girato un po’ questa bella isola.

Alloggiavamo ad Agios Prokopios, una zona di spiaggia sia attrezzata che libera e con un bellissimo mare. Anche qui a Naxos il vento la fa da padrone, ma per noi è più un alleato contro il caldo che un fastidio.
La città più grande e capitale di Naxos è Chora: un labirinto di viuzze, scalette e passaggi, incredibilmente piena di chiesette e piccole cappelle forse costruite dalle famiglie della città in segno di devozione. In Grecia sono cristiani ortodossi e questi loro luoghi di culto sono ricchi di immagini e icone sacre.


La Portara, cioè i resti del VI secolo dell’incompiuto tempio di Apollo , è sicuramente da vedere… se riuscite andateci al tramonto perchè diventa un posto magico. Anche il castello veneziano di Kastro e le basiliche della città meritano sicuramente una visita.
Abbiamo visitato le spiagge della costa ovest perchè l’isola è davvero molto grande! Agios Prokopios è molto lunga e piena di bar e taverne, è molto frequentata proprio perchè servita ed ha un bel mare limpido. Anche Agia Anna ha le stesse caratteristiche e si trova un po’ più a sud. Plaka ha un bellissimo fondale basso, spiaggia chiara e acqua limpidissima dal colore verde-azzurro. Sono tutte spiagge adatte a tutti e facilmente raggiungibili, con negozi e locali molto vicini. Mikri Vigla è divisa in due parti: una più riparata dal vento , più tranquilla e con un mare turchese pazzesco e l’altra, più ventilata e comunque bella, adatta soprattutto a chi pratica wind-surf o kite-surf.

Forse una settimana è un po’ pochina per conoscere bene Naxos, soprattutto se ci si vuole riposare e se si vuole godere al massimo del bel clima e del mare! Ottimo posto per passare giornate in spiaggia a leggere e sonnecchiare e per ricaricare le pile!
