Ecco una bellissima escursione appena fatta sulle Dolimiti, un trekking lungo ma non troppo difficile che gira intorno al Sassolungo. Partendo dalla baita Williams arriveremo prima al Rifugio Vicenza, poi al Rifugio Toni Demetz, al Rifugio Comici per concludere poi verso il Monte Pana e verso Saltria. Staremo in giro tutto il giorno e quindi…
Categoria: Trentino Alto Adige
In vetta al Sassopiatto!
Mai avrei pensato di arrivare fin lassù! Va bene camminare, va bene salire ai rifugi, va bene pure la salita lunga e ripida … ma una vetta a quasi 3000 mt sembrava davvero fuori dalla mia portata! Alzare gli occhi e vedere quella parete rocciosa enorme, con il sentiero che si fa piccolissimo e gli…
Rifugio Alpe di Tires, ai piedi dei Denti di Terrarossa
E per ultimo ci teniamo il rifugio Alpe di Tires, con il suo inconfondibile tetto rosso acceso perfettamente posizionato tra prati verdi e cielo azzurro… una cartolina! Per raggiungerlo potremmo partire da Tires dove alloggiamo e percorrere il sentiero di 3,5-4 ore, ma decidiamo di raggiungere Compaccio e di partire da lì per camminare un…
Rifugio Bergamo, cuore del Catinaccio
Ecco qui un altro bel pezzo da 90 tra i rifugi del Catinaccio, il primo ad essere aperto su questo massiccio nel 1887! Ho stranamente voglia di camminare (in vacanza è decisamente più facile trovare le energie) e il Bergamo è nella To Do List… lo affrontiamo! Anche in questo caso partiamo dalla località Bagni…
Rifugio Bolzano, conquista sullo Sciliar!
Durante le vacanze estive nella Val di Tires abbiamo voglia di camminare un bel po’, stare il più possibile in mezzo alla natura e raggiungere svariati rifugi del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio. Alloggiando a Tires abbiamo la possibilità di partire sia da questa valle che dalla vicina Alpe di Siusi. L’idea è di incontrare due nostri…
Tires al Catinaccio
Tiers am Rosengarten è un piccolo comune che si trova all’interno del Parco Naturale Sciliar- Catinaccio (Schlern/Rosengarten) e si trova proprio ai piedi di questa maestosa catena montuosa. Ci siamo stati 3 giorni durante le feste di Natale con l’idea di visitare la ben più nota Alpe di Siusi ma ci è talmente piaciuto questo…